25 novembre 2020 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

"25 novembre contro la violenza sulle donne. Un grido per le donne che più non hanno voce"

ORARI DI APERTURA AUTUNNO 2020

Il Centro è aperto nei seguenti orari:

Lunedi:      CHIUSO         -----   16.00 - 19.00

Martedi :    9.30                       15.30

Mercoledi : 9.30 - 12.30  ------  16.00 - 19.00

Giovedi :    9.30                       15.30

Venerdi :   9.30 - 12.30  ------ 

Progetto scuola

Il Progetto scuola finanziato con i fondi dell’8 per mille della Chiesa Valdese.

Il Centro Antiviolenza L’Albero di Antonia vince ancora il bando 8X1000 della Chiesa Evangelica Valdese

Il Centro Antiviolenza L’Albero di Antonia vince per la terza volta il bando 8X1000 della Chiesa Evangelica Valdese

Laboratorio espressivo V° EDIZIONE

Inizia un nuovo ciclo del nostro laboratorio espressivo!

ESPLORAZIONI

Arteterapia al Centro Antiviolenza

Arteterapia per le donne che frequentano il Centro Antiviolenza L’Albero di Antonia

Lo spot del nostro Centro Antiviolenza L'Albero di Antonia

Come lavora il Centro Antiviolenza

Comunicato stampa

8 Marzo le donne oggi scioperano

Se le nostre vite non valgono, noi scioperiamo !

Lotto marzo 2018

Comunicato Stampa 8 marzo 2018

con preghiera di pubblicazione

La nuova APP per smartphone D.i.Re - scaricala gratis !

L'Albero di Antonia di Orvieto aderisce allo sciopero globale indetto per l'otto marzo.

SEMINARIO PER DOCENTI E GENITORI

 

(pdf)L’Associazione L’Albero di Antonia, in collaborazione con l’Associazione Maschile Plurale organizza il seminario
 
FACCIAMO LA DIFFERENZA
Rivolto a docenti di ogni ordine e grado e genitori del comprensorio Orvietano

 

30 ottobre - inizia la III° edizione del laboratorio espressivo al Centro

Laboratorio espressivo di pittura

e altre tecniche creative

Femminicidio Raffaella Presta: lunedì 19 dicembre a Perugia presidio davanti al tribunale

Femminicidio Raffaella Presta, lunedì 19 dicembre presidio davanti al tribunale di Perugia

E' iniziato il processo per il femminicidio di Raffella Presta, uccisa a fucilate dal marito, FrancescoRosi, mentre il figlio era in casa, il 25 novembre dello scorso anno, proprio nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Libera...Mente Donna, il Centro Pari Opportunità della Regione Umbria e la Rete delle donne AntiViolenza Onlus si sono costituite parte civile. La nostra scelta non è un atto formale, ma fortemente politico, per ribadire che l'omicidio di una donna non è solo un fatto delittuoso avvenuto tra le mura domestiche, ma un crimine contro l'umanità connotato dal genere, che riguarda la società civile tutta, uomini e donne, oltre alle istituzioni.

Il momento del 5x1000 !

SOSTIENI IL CENTRO ANTIVIOLENZA

5 x mille all'Associazione Albero di Antonia

C.F. 90011880557

Le operatrici del Centro Antiviolenza dicono:

GRAZIE

Corso autostima 2015

Anche quest’anno il Centro Antiviolenza “L’Albero di Antonia” di Orvieto apre le iscrizioni al Corso di Autostima al femminile

 

IL POTERE DI CAMBIARE

- passo dopo passo -

25 novembre 2019: Giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne

Gruppo auto mutuo aiuto nuovo inizio

LA VIOLENZA RIGUARDA TUTTE

Venerdì 17.00 - 19.00

Primo incontro 4 ottobre 2019 ore 17.00

Corso di autodifesa

Per donne e ragazze per la prevenzione alla violenza di genere

e per scoprire e potenziare le risorse personali di autodifesa.

25 novembre 2016

Il 25 e il 26 novembre 2016 insieme per dire basta alla violenza sulle donne

Iniziative a Orvieto in Umbria ed a Roma

Programma del Corso

Insieme è più facile !

Nuova apertura del Centro

Ogni lunedi dalle ore 10.00 alle ore 12.00

apriamo il Centro Antiviolenza

a tutte le donne che vogliono conoscerci.

LA SCUOLA FA LA DIFFERENZA!

24 maggio 2013 ore 16.30 Sala Consiliare del Comune di Orvieto

PREVENIRE e CONTRASTARE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE:

LA SCUOLA FA LA DIFFERENZA!

LA SCUOLA FA LA DIFFERENZA

Educazione di genere nelle scuole superiori di Orvieto

ONE BILLION RISING 2014

Cos'è per te la Giustizia?
Come la vorresti?
Come la comprendi?
Come vedi la Giustizia nei confronti delle donne, nell'ambito soprattutto della VIOLENZA SULLE DONNE?

One billion rising - UN MILIARDO SI SOLLEVA !

Iniziativa mondiale “Un miliardo si solleva”

Grande partecipazione e tanta energia !

Variazione orari del Centro

Da settembre il Centro ha degli orari nuovi

Corso autostima

Inizierà il gruppo auto mutuo aiuto

IL POTERE DI CAMBIARE

nei primi giorni di febbraio 2013.

Il Centro Antiviolenza risponde in emergenza Coronavirus

L’appello alle donne è chiamate, noi ci siamo!

Emergenza nazionale 1522,

Numero Regionale 800 861126

L'h24 del Centro 0763.300944.

8 marzo: rompere il silenzio e fermare la strage delle donne

La ricerca pubblicata in questi giorni dalla Casa delle Donne di Bologna

denuncia 901 femicidi in 8 anni: una strage di donne!

Grande successo - 8 dicembre : Il convegno "Bando al femminicidio" al Palazzo dei Sette

L'Albero di Antonia ha presentato " Bando al Femminicidio"

Flash mob 24 e 25 novembre ad Orvieto

Le iniziative intorno la giornata internationale contro la violenza sulle donne.

#Save194

 

Tutto parte dal basso! Dalla nostra iniziativa. Contattate le persone che hanno come noi il desiderio di fare questa lotta: i collettivi, le sedi Udi, le sedi Uaar, le AIED, le Associazioni Coscioni, Laiga. Ma anche vostra madre, vostra sorella, vostra figlia, la vostra vicina, l’amica, l’amante e la conoscente, anche gli amici, i mariti, i fidanzati e i consocenti!
Facciamoci sentire, autodeterminiamoci.

Affido condiviso: comunicato stampa

Comunicato stampa sull'affido condiviso giugno 2012

Noi femministe...

“Noi femministe...

...noi cittadine e indigene, immigrate e autoctone, borghesi e proletarie, lavoratrici e disoccupate, nazionali e naturalizzate, europee e straniere, militanti e universitarie : figlie, madri, in menopausa, aventi abortito o ormonizzate, Nere, bianche, tzigane, arabe, musulmane, ebree o cristiane, credenti, miscredenti, velate, svelate, rivelate, sexy, grasse, anoressiche, valide o non, etero, trans, lesbiche, queer, morali, immorali, amorali, vittime, puttane, risparmiate o arrabbiate..

CI RIGUARDA TUTTE

CI RIGUARDA TUTTE

Comunicato di

Centro Antiviolenza per le Donne - L'Aquila e Martedì Autogestito da Femministe e Lesbiche di Roma

INCONTRI DI AUTOSTIMA

AUTOSTIMA  “IL POTERE   di CAMBIARE”

 IN  8  INCONTRI


Ogni 15 gg a partire da
Sabato 15 MARZO 2014
dalle 9,30 alle 13,00

 

Formazione delle operatrici del Centro Antiviolenza

Il 19 settembre il Centro Antiviolenza ha ricominciato con la formazione interna, finanziata dal Dipartimento per le Pari Oportunità, per le operatrici del Centro.

Ci saranno ancora altri due appuntamenti, il 28 settembre e il 12 ottobre.

Incontro a Castelgiorgio: Contrastare la violenza di genere

Il 3 Maggio 2013 nella Sala Consiliare del Comune di Castel Giorgio si è svolto un interessante incontro sul sempre attuale tema della violenza sulle donne, organizzato dall’amministrazione con la collaborazione della biblioteca comunale.

Né amore né follia Contro la cultura della violenza Orvieto 6 dicembre 2013

L’Associazione “L’Albero di Antonia” ha organizzato ad Orvieto un incontro pubblico su “NE AMORE NE’ FOLLIA: La violenza sulle donne e i media” venerdì 6 dicembre, ore 16.30, al Palazzo dei Sette. L’iniziativa di approfondimento sul tema della comunicazione e della rappresentazione della violenza contro le donne è l’ultima delle iniziative organizzate in occasione del 25 Novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

25 e 28 novembre 2014

In occasione del 25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne il Centro Antiviolenza L’Albero di Antonia di Orvieto indice due iniziative pubbliche

Il Centro Antiviolenza di Orvieto sull'omicidio di Marsciano

La premeditata violenza omicida di un ex marito si scaglia, lo scorso 26 maggio, sul datore di lavoro della ex moglie. Molto inquietanti sono i fatti e le testimonianze riportate dagli organi di stampa che sollecitano l’associazione “ L’Albero di Antonia”  a delle riflessioni pubbliche.

17° Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Premio "Stella d'Oro"

L'Albero di Antonia farà un banchetto informativo durante la serata

Scriviamo per trasformare la nostra vita di relazione

L'Albero di Antonia è lieta di diffondere questa interessante iniziativa della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari.

Corso di Autodifesa

L’Albero di Antonia  

organizza un Corso di Autodifesa

gratuito per Donne e Ragazze

L'Albero di Antonia partecipa all'iniziativa "VIVA LA FESTA"

Sabato, 21 settembre, l'associazione presenta il

Centro Antiviolenza con un banchetto

Gruppo genitorialità

“Essere grandi e diventare grandi:

genitori e figli di fronte alle difficoltà della vita”

Incontri sulla genitorialità

a Orvieto Centro di Ascolto “L’Albero di Antonia”

a cura di Elena Liotta

 

La scuola fa la differenza 2013 FORUM FINALE DEL PROGETTO

VIOLENZA: DACCI UN TAGLIO !

 

 FORUM PROGETTO “La scuola fa la differenza 2013” Ass. L’Albero di Antonia e Maschile Plurale

Corso di formazione "Insieme è più facile"

L’Associazione L’Albero di Antonia - che dal 2010 gestisce l’omonimo Centro Antiviolenza di Orvieto - organizza un nuovo corso di formazione nei mesi di gennaio e febbraio 2015.

25 novembre 2020 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

"25 novembre contro la violenza sulle donne. Un grido per le donne che più non hanno voce"

Empowerment al Centro Antiviolenza

Il Centro Antiviolenza L’Albero di Antonia vince ancora il bando 8X1000 della Chiesa Evangelica Valdese

Il Centro Antiviolenza L’Albero di Antonia vince per la terza volta il bando 8X1000 della Chiesa Evangelica Valdese

ORARI DI APERTURA AUTUNNO 2020

Il Centro è aperto nei seguenti orari:

Lunedi:      CHIUSO         -----   16.00 - 19.00

Martedi :    9.30                       15.30

Mercoledi : 9.30 - 12.30  ------  16.00 - 19.00

Giovedi :    9.30                       15.30

Venerdi :   9.30 - 12.30  ------ 

Arteterapia al Centro Antiviolenza

Arteterapia per le donne che frequentano il Centro Antiviolenza L’Albero di Antonia

Il momento del 5x1000 !

SOSTIENI IL CENTRO ANTIVIOLENZA

5 x mille all'Associazione Albero di Antonia

C.F. 90011880557

Le operatrici del Centro Antiviolenza dicono:

GRAZIE

La nuova APP per smartphone D.i.Re - scaricala gratis !

Laboratorio espressivo

Laboratorio espressivo di pittura e altre tecniche creative

per tutte le donne che hanno il desiderio di sperimentare con colori e altri materiali.

Non sono necessarie competenze specifiche

ogni venerdì dalle 16.00 alle 18.00

nella sede del Centro Antiviolenza
L’Albero di Antonia

Per ulteriori info chiamare al Centro : 0763 300944

Otto per Mille Chiesa Valdese

Gruppo auto mutuo aiuto nuovo inizio

LA VIOLENZA RIGUARDA TUTTE

Venerdì 17.00 - 19.00

Primo incontro 4 ottobre 2019 ore 17.00

CENTRO ANTIVIOLENZA

 

A ORVIETO

IL CENTRO DI ASCOLTO

PER DONNE CHE NON VOGLIONO PIU’ SUBIRE 

VIOLENZA

I nostri servizi

Un luogo dove ogni donna può trovare

Accoglienza e ascolto

Orientamento e supporto

Consulenza legale

per intraprendere il percorso di allontanamento dalla propria situazione violenta.